
Corso di Coordinazione Genitoriale (anche online)
Il corso di Coordinazione Genitoriale organizzato dalla Promo Civitas è volto a promuovere il perseguimento del benessere familiare, la tutela dei minori e la prevenzione primaria e secondaria del disagio psicosociale e della violenza intrafamiliare.
Il corso si propone di formare professionisti del settore della famiglia per lo svolgimento di un’attività che consenta loro di affrontare e gestire un alto conflitto in coppie separate e divorziate che non riescono ad applicare adeguatamente i dispositivi dettati dagli Organi Giudiziari o da accordi precedenti, con difficoltà nella gestione dell’affidamento condiviso e della bigenitorialità, della cura dei figli anche in contesti di famiglie ricomposte e nella rete familiare allargata.
Corso di coordinazione genitoriale: a chi è rivolto
Il Parent Coordinator o Coordinatore genitoriale è un professionista che può avere una formazione accademica varia: avvocati, assistenti sociali, psicologi, psichiatri, medici, mediatori familiari, pedagogisti, educatori professionali, medici, infermieri, teologi, e formati sul metodo dei conflitti.
Corso di coordinazione genitoriale: metodologia
Tutte le informazioni sul corso di coordinazione genitoriale a Nettuno, Roma e Viterbo:
- Sedi: il corso si terrà a Nettuno, presso la sede della Promo Civitas, in Via Romana 47G e a Viterbo con date da stabilire.
- È possibile seguire il corso anche online.
- A Roma il corso sarà dalla Dott.ssa Elena Giudice, assistente sociale privato, presso la sede della Promo Civitas in via Pietro Cossa 28.
- Programma formulato nel rispetto delle linee-guida AFCC e crediti in corso di riconoscimento per assistenti sociali ed avvocati.
- Numero minimo iscritti per attivazione del corso: 12
- Il corso inivierà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Corso di coordinazione genitoriale: costo e iscrizione
Il costo per seguire il corso di coordinazione genitoriale a Nettuno è pari a € 700,00 oltre IVA. IBAN: IT15V0538773950000002619415. Inviare ricevuta di bonifico all’indirizzo e-mail promocivitas@gmail.com.
Per info e iscrizione: 06 9806626 – promocivitas@gmail.com
Corso di coordinazione genitoriale: programma
Il corso di coordinazione genitoriale a Nettuno, Roma e Viterbo si suddivide in diversi moduli con due giornate dedicate una alla pedagogia e una alla psicologia:
DIRITTO DI FAMIGLIA
Avv. Beatrice Guerrini
Sociologa, mediatore familiare e coordinatore genitoriale (formata dalla Dott.ssa Elena Giudice) con esperienza ventennale nel campo della tutela dei minori e della famiglia, consigliera della commissione famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Velletri, fondatrice dell’Associazione Promo Civitas – sostegno e tutela della famiglia.
INTIMATE PRIVATE VIOLENZE
Dott.ssa Daniela Vicari Venditti
Laureata in sociologia e scienze criminologiche per la sicurezza, laureanda al corso di laurea magistrale in servizi sociali.
METODO E PROCEDURE DELLA COORDINAZIONE GENITORIALE NEI DIVERSI CONTESTI
Dott.ssa Elena Giudice
Assistente sociale, libero professionista con esperienza professionale nell’ambito dei minori e famiglia, formata alla coordinazione genitoriale con Debra Carter. Socio fondatore e presidente dell’Associazione Italiana Coordinatori Genitoriali.
INTERCULTURALITÀ, DINAMICHE FAMILIARI, USO DELLE TECNOLOGIE, LINEE GUIDA, RUOLO E ETICA DEONTOLOGICA
Dott.ssa Elena Giudice
PEDAGOGIA: BISOGNO DEI BAMBINI NELLE VARIE ETÀ E STRATEGIE EDUCATIVE DI FRONTEGGIAMENTO
Prof.ssa Manuela Miocchi
Docente universitario all’Università Pontifica “Angelicum” di Roma, laureata in discipline teologiche, filosofiche, psico-pedagogiche, storico-sociologhce-umanistiche. Presidentessa dell’Associazione Promo Civitas.
Dott.ssa Marilù Tomassini, laurea magistrale in scienze pedagogiche.
PSICOPATOLOGIA E PSICOLOGIA DELL’ETÀ DELLO SVILUPPO
Dott. Moreno Marchiafava, psichiatra e Dott.ssa Paola Lausdei, psicologa.